Uno dei più celebri miti dell’arte parrebbe trovare conferma in ambito scientifico: il genio è bipolare, lo afferma uno studio ungherese
Restaurare con le nanoparticelle: a Pisa il progetto Nano-Cathedral
Da ausilio per i gruppi di ricerca medica e biologica nel trattamento del cancro, le nanoparticelle trovano ora applicazione nel restauro: i più antichi e preziosi edifici europei vengono rigenerati grazie alla tecnologia nanometrica
I sogni e l’arte (o l’arte di sognare): una relazione generatrice di capolavori
Da Paul McCartney a Federico Fellini, da William Blake a Ingmar Bergman: tutti gli artisti che nella storia hanno creato opere precedentemente sognate.
Curare la depressione con l’argillaterapia: i risultati di uno studio cinese
Gli antichi rimedi sono a volte quelli più efficaci, e le terapie migliori sono quelle manuali: a confermarlo uno studio cinese che da così ragione ad antichissime tradizioni