Calcoli aritmetici difficili? Nessuna paura, affrontateli ascoltando il suono della pioggia. Ecco quanto emerso da uno studio italiano pubblicato sull’autorevole Plos One
Una conferma giunge dal mondo scientifico alla capacità della musica, o di certa musica, di suscitare esatti tipi di emozioni nel sentimento degli ascoltatori: Pitagora e Gurdjieff avevano ragione
Da Paul McCartney a Federico Fellini, da William Blake a Ingmar Bergman: tutti gli artisti che nella storia hanno creato opere precedentemente sognate.
Wagner e la sua musica fanno ingresso nel mondo delle scienze cognitive, in uno studio che guarda ai suoi leitmotiv come a un modello compositivo supremo