Wagner e la sua musica fanno ingresso nel mondo delle scienze cognitive, in uno studio che guarda ai suoi leitmotiv come a un modello compositivo supremo
(…)Wagner sapeva che l’ascoltatore avrebbe riconosciuto nel motivo un preciso carattere o la descrizione in musica di una data situazione
(…)il modo con cui sono costruiti i Leitmotiv aiuta la memorizzazione degli stessi da parte degli ascoltatori e quindi ne facilita il riconoscimento
(…)i motivi erano stati trascritti secondo una notazione simbolica così che potessero essere riconosciuti visivamente